My English School

Empowered people

Fondato nel 2011 a Firenze, il gruppo My English School (MyES) eroga corsi di inglese per adulti, studenti, adolescenti e clienti aziendali in tutta Italia e in Europa. MyES opera attraverso una rete di centri attivi nell’insegnamento della lingua inglese, situati in Italia, Francia e Spagna, con un mix di centri di proprietà – a Milano, Roma, Bologna – ed altri in franchising.

L’approccio educativo di MyES si contraddistingue per:

  • Un metodo didattico (“My Smart”, sviluppato internamente) centrato sullo studente e orientato ai risultati;
  • Ambienti informali e accoglienti che stimolano la comunicazione
  • Un forte senso di comunità
  • Opportunità di apprendimento flessibili e ibride (sia online che in presenza)

Il Gruppo offre anche corsi specificamente pensati per il conseguimento di certificazioni linguistiche in inglese.

Impact

Problema

I sistemi educativi tradizionali in Paesi come Italia, Spagna e Francia spesso non riescono a fornire agli studenti competenze efficaci nella lingua inglese. Secondo Pearson, ciò è dovuto ad un uso di metodi didattici ormai desueti.

L’Italia, la Spagna e la Francia si collocano infatti tra le ultime posizioni in Europa (rispettivamente al 32°, 26° e 33° posto su 35 Paesi europei) nell’EF English Proficiency Index.

In particolare, in Italia, i test INVALSI hanno rilevato che molti studenti faticano a raggiungere anche livelli intermedi (B1/B2) di competenza linguistica nella lingua inglese.

Di conseguenza, una scarsa conoscenza dell’inglese limita l’accesso all’istruzione accademica di qualità, riduce la mobilità internazionale e riduce la possibilità di employment in un mercato del lavoro sempre più globalizzato.

Impact Mission

MyES offre una formazione linguistica efficace e coinvolgente, mediante un approccio didattico di alta qualità e una costante attenzione e valutazione dei progressi dei propri studenti.

Mediante il miglioramento della conoscenza e lo sviluppo della padronanza della lingua inglese, gli studenti MyES incrementano le proprie opportunità in tre aree fondamentali:

  • Migliori prospettive occupazionali
  • Maggiori opportunità accademiche
  • Esperienze personali internazionali

Specifiche

Paese: Italia
Anno di fondazione: 2011

Data di investimento: Maggio 2025
Investment Manager: Raffaele Fedele

Visita il sito